C’è un aspetto curioso, il generarsi della “paura della paura”. Un circolo vizioso alimentato dalla paura provocata dalla stessa ansia. Vorrei ricordare, a questo punto, che l’ansia in condizioni normali costituisce una importante risorsa. Ipotizzando di trovarsi in una situazione di reale pericolo, l’organismo mette in atto processi ansiogeni per ottenere la massima energia muscolare per poter scappare o attaccare in modo efficace e scongiurare il pericolo, garantendosi la sopravvivenza.